Prevista erogazione nel valore massimo del 4%
Il 3 luglio 2025 le Associazioni datoriali e le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil appartenenti alla provincia di Mantova hanno siglato l’accordo per la determinazione dell’Elemento Variabile della Retribuzione stabilito dal CCNL del 3 ottobre 2023 e relativo al periodo 1° gennaio-31 dicembre 2024, con previsione di erogazione nel 2025.
La valutazione si basa su 4 parametri territoriali forniti dalla Cassa Edile di Mantova (monte salari denunciato; numero di lavoratori iscritti; ore lavorate denunciate, al netto delle ore di Cassa Integrazione; andamento totale delle ore di Cassa Integrazione).
Dal raffronto del triennio 2024-2023-2022 con il triennio 2023-2022-2021 è emersa la valutazione positiva di tutti e 4 i parametri considerati.
Pertanto le Parti Sociali riconoscono l’EVR nella misura pari al 100% e al valore massimo stabilito territorialmente del 4% dei minimi salariali in vigore.
Determinato il valore dell’EVR le imprese, entro il mese di aprile/maggio di ogni anno, devono verificare l’andamento dei due indicatori aziendali stabiliti dal CCNL (ore denunciate e volume di affari Iva). In base a tale valutazione verranno stabilite le modalità di erogazione dell’importo secondo quanto segue:
– nell’ipotesi di valutazione pari o positiva degli indicatori suddetti, l’azienda è tenuta ad erogare l’EVR nella misura del 100%;
– nell’ipotesi di valutazione negativa di entrambi i parametri, l’EVR non viene erogato.
– nell’ipotesi di valutazione positiva di uno solo degli indicatori aziendali, l’impresa è tenuta ad erogare l’EVR nella misura del 65%.
Gli importi a titolo di EVR verranno corrisposti ai lavoratori in forza il 1° gennaio 2023 in 4 tranches:
– gli importi maturati da gennaio a marzo 2024 ad ottobre con la retribuzione di settembre 2025;
– gli importi maturati da aprile a giugno 2024 a novembre con la retribuzione di ottobre 2025;
– gli importi maturati da luglio a settembre 2024 a dicembre con la retribuzione di novembre 2025;
– gli importi maturati da ottobre a dicembre 2024 a gennaio con la retribuzione di dicembre 2025.
Settore Industria – Operai
Qualifiche | Minimo al 1/3/2022 | EVR 4% | 2 Parametri positivi | 1 Parametro positivo |
---|---|---|---|---|
EVR Valore orario (100%) | EVR Valore orario (65%) | |||
Operaio IV | 7,67 | 0,31 | 0,31 | 0,20 |
Operaio III | 7,12 | 0,28 | 0,28 | 0,19 |
Operaio II | 6,41 | 0,26 | 0,26 | 0,17 |
Operaio I | 5,48 | 0,22 | 0,22 | 0,14 |
Settore Industria – Impiegati
Livello | Minimo al 1/3/2022 | EVR 4% | 2 Parametri positivi | 1 Parametro positivo |
---|---|---|---|---|
EVR Valore orario (100%) | EVR Valore orario (65%) | |||
1° Cat Sup./Quadri | 1894,71 | 75,79 | 75,79 | 49,26 |
1° Categoria | 1705,23 | 68,21 | 68,21 | 44,34 |
2° Categoria | 1421,02 | 56,84 | 56,84 | 36,95 |
Assitsente Tecnico | 1326,31 | 53,05 | 53,05 | 34,48 |
3° Categoria | 1231,56 | 49,26 | 49,26 | 32,02 |
4° Categoria | 1108,41 | 44,34 | 44,34 | 28,82 |
4° Categoria (1° imp.) | 947,36 | 37,89 | 37,89 | 24,63 |
Settore Artigianato – Operai
Qualifiche | Minimo al 1/5/2022 | EVR 4% | 2 Parametri positivi | 1 Parametro positivo |
---|---|---|---|---|
EVR Valore orario (100%) | EVR Valore orario (65%) | |||
Operaio IV | 7,66 | 0,31 | 0,31 | 0,20 |
Operaio III | 7,12 | 0,28 | 0,28 | 0,19 |
Operaio II | 6,40 | 0,26 | 0,26 | 0,17 |
Operaio I | 5,48 | 0,22 | 0,22 | 0,14 |
Settore Artigianato – Impiegati
Livello | Minimo al 1/5/2022 | EVR 4% | 2 Parametri positivi | 1 Parametro positivo |
---|---|---|---|---|
EVR Valore orario (100%) | EVR Valore orario (65%) | |||
7 | 1911,46 | 76,46 | 76,46 | 49,70 |
6 | 1705,08 | 68,20 | 68,20 | 44,33 |
5 | 1421,04 | 56,84 | 56,84 | 36,95 |
4 | 1325,38 | 53,01 | 53,01 | 34,46 |
3 | 1231,72 | 49,27 | 49,27 | 32,02 |
2 | 1107,65 | 44,31 | 44,31 | 28,80 |
1 | 947,3 | 37,89 | 37,89 | 24,63 |